Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2222. Er piggionante der prete
Tre
ppavoli, lo so, ccaro don Diego:
me l’aricordo, v’ho da dà un testone:
m’avanzate tre ggiulî de piggione:
trenta bbaiocchi, sí, nnun ve lo nego.
Perantro
de sti conti io me ne frego,
perché ssò ar verde e sto ssenza padrone.
E come disce chi nun è ccojjone?
«Prima càrita síncipi tabbego».
Dunque,
sentite, sor don Diego mio:
eccheve du’ lustrini, e ffamo patta;
e a messa poi v’ariccommanno a Ddio.
Già,
un giulio solo; e mmó dd’uno se tratta.
Tre ne volete? E cquesto è ttre, pperch’io
lo bbattezzo pe un tre ccome la matta.
17 gennaio 1847