Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2223. L’enfitemus
Ma
er zor don Craudio eh? cquer bon pretino!
voria mó bbuggiaramme senza sputo.
Bontà ssua, nun scita oggni minuto
p’er cànnolo dell’orto e dder giardino?
Ma
cche ccosa s’imbrojja st’assassino?
che vva ccercanno sto villan futtuto?
Co l’assciutta, per dio, c’avem’aúto
che nemmanco s’è ccòrto un gensusmino!
Disce:
«Er cànnolo curre tutti l’anni:
io nun zò un cazzo d’ummidi e d’assciutti:
li quadrini sò mmii, vostri li danni».
Dà
in buggiarate grosse er zor don Craudio.
Peno io? peni lui: penamo tutti.
Dunque, male cummune è mmezzo gaudio.
18 gennaio 1847