Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2224. [Lui, doppo un anno e
ppiú
cche sta ingabbiato]
Lui,
doppo un anno e ppiú cche sta ingabbiato,
sento c’abbi da esscí sta sittimana:
ma llei... uhm! nu lo so, ssora Bbibbiana,
come l’impiccerà cquann’è scappato.
Je
va adesso pe ccasa una mammana...
Ce vedo bbazzicà ppuro er curato...
Ce ronneggia una spia der Vicariato...
Ah! ccià da nassce llí cquarche bburiana.
Io je lo disse tanto a cquella strega:
«Sta a la lerta, Luscia, bbada, commare:
fin che nun torna lui, serra bbottega».
Nò,
llei vò ssempre er zu’ negozzio uperto.
E io la lasso fà ccome je pare;
ch’io nun ciò ggrazzia a ppredicà ar deserto.
19 gennaio 1847