Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2225. La bona vecchiarella
Sò
vvecchia, fijja: ho cquarche e cquarc’annuccio
piú de tu’ nonna, sai, cocca mia bbella?
e jje lo dico sempre a mmi’ sorella:
«Presto presto m’attacchi lo scoruccio».
Eppuro
va’!, cquer benedetto Muccio
jeri me fesce scantinà in cappella.
Eh, oggni tanto la fo una sfuriatella:
ma ssò ffochi de pajja, e ppoi m’accuccio.
Io
lo capisco, sò de sangue callo,
e ddo scannolo a ttutta la famijja,
sibbè in ner core nun vorebbe dàllo.
E
appena quer prim’impito è ppassato
darebbe er zangue mio (credeme, fijja)
ch’er mal’esempio nu l’avessi dato.
20 gennaio 1847