Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2231. Un piggionante d’un piggionante
Ho
affittato una stanzia a un giuvenotto
che, cquant’è vver’Iddio, dev’èsse matto.
Se mette a spasseggià ttutt’in un tratto,
e ss’arifferma poi tutt’in un botto.
Mó
sse sdraglia sur letto a bbocca-sotto,
poi s’arza, penza e tt’arimane astratto,
soffia, invetrisce l’occhi com’un gatto,
arza la fronte e cce se dà un cazzotto.
Mó
llegge un libbro e scrive quer c’ha lletto:
doppo canta e arilegge quer c’ha scritto;
e ppe un par d’ora e piú fa sto giuchetto.
Inzomma
in testa j’ha ppatito er fritto;
ma, cquer ch’è ppeggio pe mmé poveretto,
nun cià un bajocco da pagà l’affitto.
23 gennaio 1847