Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2233. Er fatto de la fijja
Lui,
propio er mercordí de carnovale,
la trova: je tiè dd’occhio: je va appresso:
l’arriva sur portone: ar temp’istesso
je parla: l’accompaggna pe le scale:
senza
nemmanco dimannà er permesso,
entra co llei: la tira p’er zinale:
doppo tre ggiorni lei se sente male...
Bbasta, è ssuccesso poi quer ch’è ssuccesso.
E
pperch’io sbattajjai doppo tre mmesi
er zor Contino me mannò ssei scudi!...
Voressi tu cche nu l’avessi presi?
Li
pijjai perch’è un fijjo de famijja;
ma, ddico, sei scudacci iggnud’e ccrudi
pe l’onore che ssò, povera fijja?
gennaio 1847