Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2242. Lo sgrinfiarello affamato
Nun
me ne fo ggnisuna maravijja
si ll’ha ttanto co mmé cquer zor fischietto.
Tutt’è pperch’io nun vojjo sto traghetto
che llui facci er cazzaccio co mmi’ fijja.
Figurete,
sò ddiesci de famijja,
nun cianno manco le lenzola ar letto!...
e vvò Nnèna? Pò dasse un Crist’in petto,
ma inzin che ccampo io, lui nu la pijja.
Sò
inutile co mmé tutte ste sscene.
Stia zzitto, stia: vadi a imparà cquarc’arte,
in cammio de fà er vappo e ’r Galimene.
Lui?!
quer grilletto?! a mmé?! le guance rosse?!
È aritornat’ar monno Bbonaparte?
Oh cqui ssí cche le purce hanno la tosse!
30 gennaio 1847