Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2245. Er guardaportone
Io
me n’entravo co la pasce mia,
quanno da un bussolotto in d’un cantone
sarta fora er munzú gguardaportone,
disce: «Che vvolevú? psch, marcé vvia».
«Ihí,
ddico, e cch’edè ttant’arbaggia?
Lei impari a ddistingue le perzone».
Disce: «Vu sè un gianfuttre», e ccor bbastone
me stava pe stirà la bbiancheria.
«Sete
un gianfutre vói, dico, sor utre
de ventaccio abbottat’ar cimiterio:
voi, parlanno accusí, ssete un gianfútre».
Come
finí? Finí c’a sta schifenza
bbisoggnava arispònneje sur zerio.
Ma cche vvòi che fascessi? usai prudenza.
31 gennaio 1847