Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2255. Le corze de carnovale
Pò
èsse a Rroma che cce sii ppiú spesa,
perché er governo ha ppiú grossa la bborza;
ma in fonno poi nun ce vò ttanta forza
pe ffà ccurre du’ bbestie a la distesa.
E
cquant’a cquesto, m’aricconta Aggnesa
che ppuro ar zu’ paese in Vallecorza,
li cavalli che ccurreno a la corza
curreno da la smossa a la ripresa.
Sibbè,
ppuro la spesa, caro lei,
nemmanco è ttanta, ve’ , pperché li pajji
sò ttutti o gguasi tutti de l’ebbrei.
E
ssu li premî credo che llei sbajji,
perché in certe materie nun zaprei
si er governo sii lui quello che squajji.
16 febbraio 1847