Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2261. Lo svicolo der discorzo
Fort’ar
discorzo. Io dico si la vasca
oggi tocca a vvojantre o ttocca a nnoi;
e ttu cce schiaffi immezzo er zor Belloi,
la piggione, er giudio, l’ova, la lasca...
Fijja,
nun me sartà de pal’in frasca:
si nun me voi capí, ffa’ cquer che vvòi.
Me n’annerò dar prisidente; eppoi,
quann’ha pparlato lui, chi ccasca casca.
E
ssenti a mmé cche pprofezzia te faccio:
co sta connotta tu e le tu’ sorelle
presto, ve lo dich’io, date er bottaccio.
Curato
e pprisidente de l’urione
je sa mmill’anni ggià, ccocche mi’ bbelle,
de levavvese dalla divozzione.
26 febbraio 1847