Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2266. Er fornaro fallito
Com’aveva
d’annajje a cquer Mammoccio?
J’è ita che in tre anni e cquarche mmese
s’è vennuta la robba der paese
e a Roma ha bbastonato er forn’a ssoccio.
Sin
che de sugo ce n’è stato un goccio
l’ha spremuto da prencipe Bborghese,
e a ffuria de spropositi e de spese
poi j’e ttoccato a ddí: semo a ccartoccio.
La
gran risorta sua nu la sai, Teta?
Pijjà in piazza quadrini su li fonni
e ddàlli su le punte de le deta.
Nun
te pare un bonissimo interresse?
Questi cqui ssò gguadaggni monni monni
com’er pijjà da tesse pe ddà a ttesse.
28 febbraio 1847