Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2268. La regazza piccosa
Nun
me vò? nnun me pijji: se ne stia:
facci la pasce sua: nun me ne curo.
Mica me sce darò la testa ar muro:
mica sce schiatterò, Bbríscita mia.
Già
cche mme vò llassà, mme lassi puro:
nun ce sarà ppiú vvino a l’osteria?
Vadi, se roppi er collo, scappi via,
ch’io nu jje curro appresso de sicuro.
Come?!
quanno l’ha ddetto, era ubbriaco?
Caro! metteteje er detino in bocca!
Che bbelle scuse, povero sciumaco!
Cosa
disce er curato? «In vino vèrita».
Io, pe rregola sua, nun zò una ssciocca.
Ggnente: chi nun mi vòle nun mi merita.
1° marzo 1847