Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2278. La musicarola
Bbrava!
ma ssai che ccanti bbene, Arbina?
Sentite llí ssi cche bbelli trilletti!
E pperché cco sta vosce nun te metti
sur teatro de Valle o dd’Argentina?
Te
dich’io li bbanchi e li parchetti
li faressi affollà dda la matina;
ché cciài ’na grazzia a ffà la canterina
quanta n’ha ll’órzo a llavorà mmerletti.
Hai
cantata quell’aria, Arbina mia,
che ssi cc’era Madama Melibbranni
se sbajjava la porta a scappà vvia.
Manni
dar corpo una voscetta, manni,
che, ss’opri bbocca da piazza ggiudìa,
s’attureno l’orecchie a Ssan Giuvanni.
2 marzo 1847