Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
87. Er contratempo
Ecco
cqui er bene come incominciò
co la cuggnata de Chicchirichí.
Fascemio a ggatta-sceca cor zizzi,1
a ccasa de la sgrinfia de Ciosciò.
Toccava
er giro a llei: me s’appoggiò
co cquer tibbi de culo a ssede cqui.
Nun zerv’antro: de sbarzo se svejjò
mi’ fratelluccio che stava a ddormí.
Sentenno
quer lavoro sott’a ssé,
lei s’intese le carne a ffriccicà,
e arzò la testa pe ffà un po’ ccescé.2
Io
me diede a ccapí cch’ero io llà:
allora, a cquer c’ha cconfessato a me,
lei fesce3 in core: «Je la vojjo dà».
11 ottobre 1830