Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
94. Er negozziante de spago1
Certi ggiorni c’ar Papa je viè a
ttajjo2
de scelebbrà3 la tale o ttar funzione,
in sti tempi d’abbissi e rribbejjone4
che lo fanno annisconne5 e mmaggnà ll’ajjo,6
conforme
che jje porteno er ragguajjo
che Rroma è cquieta e ha stima der cannone,
lui va, sse mette in chicchera,7 e indispone8
le cose nescessarie ar zu’ travajjo.
Ma
infilato che ss’è ll’abbito longo,
si jj’aricacchia9 quarch’idea de prima,
er vappo10 scerca11 de fà nnassce un
fongo.12
Trovato
c’ha er protesto,13 allora poi
se vorta14 a un Minentissimo, e jje disce:
«Sor Cardinale mio, fatela voi».
1° marzo 1831