Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
99. A Teta
Sonetto 2°
Pe
tterra, in piede, addoss’ar muro,
a lletto, come c’ho ttrovo d’addoprà l’ordegno,
n’ho ffatte stragge: e pe ttutto, sii detto
senz’avvantamme,1 ciò llassato er zegno.
Ma
cquanno me sò visto in ne l’impegno
drento a cquer tu’ fienile senza tetto,
m’è parzo aritornà, peddío-de-legno,
un ciuco2 cor pipino3 a ppignoletto!
Eppuro,
in cuanto a uscello, ho pprotenzione
che ggnisun frate me pò ffà ppaura:
basta a gguardamme in faccia er peperone.4
Ma
co tté, ppe mmettésse a la misura,
bisoggnerebbe avé mmica un cannone,
ma la gujja der Popolo addrittura!
Morrovalle, 10 settembre 1831 - Der medemo