Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
157. Er matto da capo
Sonetti 2
1°
Sai
chi ss’è rriammattito? Caccemmetti:
e ’r padrone, c’ha ggià vvisto la terza,
l’ha mmannato da Napoli a la Verza,1
pe rrifajje passà ccerti grilletti.
Lí
pprincipiò a sgarrà tutti li letti,
dava er boccio2 a la dritta e a la riverza:
ma mmó ttiè tutte sciggne pe ttraverza,
e ccià er muro arricciato a cusscinetti.
Che
vvôi! Nun t’aricordi, eh Patacchino,
che ggià jje sbalestrava er tricchettracche3
sin da quanno fasceva er vitturino?
Che
ccasa! Er padre e ddu’ fratelli gatti;4
la madre cola,5 e ttre ssorelle vacche:
e ttra ttutti una manica de matti.
Terni, 3 ottobre 1831 - De Pepp’er tosto