Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
170. Er Culiseo
2°
E
nnò ssortanto co mmajjoni e ttori
ccqui se ggiostrava, e sse sparava botti,
ma cc’ereno cert’antri galeotti
indifferenti dalli ggiostratori.
Se
chiamava sta ggente Gradiatori
e ll’arte loro era de fà a ccazzotti.
Ste panzenére co li gruggni rotti
daveno assai da ride a li Siggnori.
Un
de sti bbirbi, e mme l’ha ddetto un prete,
cuscinò1 cor un puggno un lionfante,
eppoi se lo maggnò, ssi cce credete!
Je danno nome o Melone o Rugante:1a
ma,
o ll’uno o ll’antro, mai1b tornassi1c a
mmete2
nu lo vorrebbe un cazzo appiggionante.
Terni, 4 ottobre 1831 - D’er medemo