Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
190. Er pranzo de le Minente1
Mo
ssenti er pranzo mio. Ris’e ppiselli,
allesso de vaccina e ggallinaccio,
garofolato,2 trippa, stufataccio,3
e un spido4 de sarsicce5 e
ffeghetelli.6
Poi
fritto de carciofoli e ggranelli,
certi ggnocchi da fàcce er peccataccio,7
’na pizza aricresciuta de lo spaccio,8
e un’agreddorce de ciggnale9 e ucelli.
Ce
funno peperoni sott’asceto
salame, mortatella e casciofiore,
vino de tuttopasto e vvin d’Orvieto.
Eppoi
risorio10 der perfett’amore,
caffè e ciammelle: e tt’ho llassato arreto
certe radisce da slargatte er core.
Bbè,
cche importò er trattore?
Cor vitturino che mmaggnò con noi,
manco un quartin11 per omo:12 e cche cce
vòi?
Terni, 8 ottobre 1831 - D’er medemo