Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
203. So tutt’e ttre acciaccatelli
Che
averà, cciscia mia, sto fratiscello
che inzin da ggiuveddí nun ze scappuccia?
Che averà, ccocca mia,1 sto mi ’cardello
che sta ggrufo e nun chiede canipuccia?
Che
averà sto caggnolo poverello
che ttiè la coda tra le gamme, e ccuccia?
Dì, pp’er frate, p’er cane e ppe l’uscello
ciaveressi2 un rimedio, eh Bbarberuccia?
Io
crederia che li svariassi3 er zôno
de quarche cciufoletto e cchitarrina:...
nun ride, picchia mia,4 nun te cojjono.
Quanno
pôzzi5 serví dde mediscina,
(già cche lo so cche ttienghi er core bbono)
je la volemo fà sta sonatina?
In legno da Civitacastellana a Monterosi,
D’er medemo - 10 ottobre 1831