Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
211. Un deposito
Dove
nassce la cassia,1 a mmanimanca,
nò a ppontemollo, tre mmía1a piú llontano,
ce sta ccome un casson de pietra bbianca
o nnera, cor P. P. der posa-piano.
Lí,
a Rromavecchia, ha dditto l’artebbianca,
ce sotterronno un certo sor Mariano,2
che mmorze de ’na palla in una scianca
a la guerra indov’era capitano.
Duncue,
o cqui er morto è stato sbarattato;
e allora me stordisco de raggione
ch’er governo nun ciabbi arimediato.
O
cchi ha scritto er pitaffio era un cojjone:
perché, da sí cch’er monno s’è ccreato,
questa è la sepportura de Nerone.3
In legno, presso al Sepolcro di Nerone.
De Pepp’er tosto - 11 ottobre 1831