Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
219. Er Zervitor de piazza, er
Milordo ingrese,
e er Vitturino a nnòlito1a
SERV. |
Non
ziggnora, Milordo; è uno spedale1
Qui
cc’era dunque una sbilonga3 cupa,
Questo?
È el gran tempio de Giov’Esattore.5
Quello
là ssopra? El Monte Paladino6
sotto al Collo Inquilino…8 |
MIL. |
Ma, cwí, in buco9... ho una... vacca, una phuttana. Yes, come dite voi? futta... futtana?...
|
SERV. |
Ahà,
vvasca, funtana.
Cosa
vò cche glie dichi?
Coprilla
di cristallo
|
MIL. |
Bene: e cquesti è il... Foro... |
SERV. |
Foro bbovaro,9a a
ggià, Ccampovaccino:
|
MIL. |
… Come scrivete ... cino? |
SERV. |
Come gradissce lei, Milordo mio. |
MIL. |
Ti, ess, ecce, i, enn, o:10 ... scritto bene io?
|
SERV. |
Vedemo
Pio pio pio10a... |
MIL. |
Caa... valcantē, Tornate il Coccio11 a la Metà sudante.12
|
VITT. |
Che ddisce sto gargante?12a |
SERV. |
Portelo un pò ddove te pare e ppiasce;
|
VITT. |
Er
tempio de la Pasce |
MIL. |
Come dite? Goddamn!... |
VITT. |
Ah, ccert’assoggna...
|
MIL. |
Oh
no,... non vi bisogna... |
Roma 22 ottobre 1831 - Di Peppe il tosto