Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
220. La Dogana de terra1 a piazza-de-Pietra
NINO |
Subbito
che nun zò ssane né ttonne
|
PEPPE |
Ma
ssi nun fussi ste colonne cquane,
|
NINO |
Che
ccosa?! Le Dogane sò de terra
|
PEPPE |
Terra
e ppietra viè a stà a cchicchera e ttazza, |
NINO |
E a cazzo che tte frega e cche t’ammazza.
Sor
tignoso3 de razza,
e
ste cose le tiengo
|
PEPPE |
Si
la gallina feta
Quanno
vierà er pangiallo
|
NINO |
Si
er cazzo avessi l’ale
|
PEPPE |
Perché
ppe ggallinaccio
Poi
’na pelata, un bollo,
|
NINO |
Tu
pparli pe vvennetta. |
Roma, 23 ottobre 1831 - D’er medemo