Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
241. Lo scommido
Sor
Inguento-de-tuzzia,1 a la grazzietta:2
m’ha dditto adesso quer taddeo3 de Sferra
che mme scercavio3a pe mmare e ppe tterra.
Che vve s’è ssciorto?4 Ecchene cquì ’na fetta.4a
Sapete eh, ddico a voi, sor fiaccoletta:
oh
cquesta sí ppe ccristo ch’è ccascerra!5
Tutta sta furia cquì, sto serraserra,
eppoi scià5a la pitina a la linguetta!6
Volete
vede7 che mmommó vv’appoggio
’na rincarzata ar cofino,8 eppo’ un carcio
sei deta9 sotto ar zito dell’orloggio?
E
sto cazzotto che vve fa scacarcio,10
sur gruggno vostro vò pijjacce11 alloggio,
pe ddàvve vinta la partita e ’r marcio.12
Roma, 18 novembre 1831 - Der medemo