Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
249. Er cucchiere de grinza1
2°
Un
cazzo che vv’arrabbi! A Ssan Ghitano2
so’3 vvent’anni che bbatto la cassetta:
e nnun tienevo un pelo a la bborzetta
che Ttata4 me metté la frusta in mano.
Ma
ssai tu a Rroma, a Nnapoli, a Mmilano
quanti cucchieri ho ffatti stà a la fetta?5
Sti bbanchieri6 strillaveno vennetta
riccojjenno li ferri7 da lontano.
Ho
gguidate parijje io co la vosce8
c’averebbeno, a un dì,8a ttramonto er zole,9
cavalli da fà ffà sseggni de crosce!10
E
ssò arrivato co le bbrijje sole
a pportamme11 da mé ssedisci frosce!12
Duncue fâmo13 per dio poche parole.
In legno, da Morrovalle a Tolentino,
De Pepp’er tosto - 28 settembre 1831