Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
265. L’editto pe tutto l’anno
Ho
vvisto propio mó a le cantonate
curre er libbraro a appiccicà un editto.
È un lenzòlo de carta tutto scritto,
che le ggente sce fanno a ggommitate.
Bisoggna
avé ggiudizzio, cammerate,
perché cchi ssa che ce pô esse1 scritto?
E ppotrebbeno avé ffatto un delitto
che nun ze ggiuchi ppiú mmanco a ssassate.
Sortanto
ho ’nteso un quèquero2 in perucca
a bbarbottà, svortannose3 de fianco:
«Chi cce governa, nun tiè ssale in zucca».
Nun
c’è ppiú dunque da sperà nnemmanco;
perché ssi cchi cce ll’ha, ppuro4 te cucca,5
figurete6 chi ha perzo7 er fritto
bbianco.8
Roma, 24 novembre 1831 - Der medemo