Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
290. Er trenta novemmre
Ma
ccome nun z’ha er tempo oggi da smove?!
Nun zai che ffest’è oggi, eh Sarvatore?
Li trenta, sant ‘Andrëa pescatore.
De sta ggiornata tutti l’anni piove.
E
cche vvor dí? cce fai tanto er dottore,
e ppoi tutto pe tté ssò ccose nove!
Manco si ttu nun fussi nato indove
chi maggna more e cchi nun mmaggna more.1
E
l’istesso der trenta de novembre
è er marito de Checca la mammana,
che nun zapeva der dua de discembre.
Si
ppiove er giorno de Santa Bbibbiana,
piove (e ddillo pe mmano de notaro)
quaranta ggiorni e ppoi ’na sittimana.
30 novembre 1831 - De Pepp’er tosto