Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
292. Er civico ar quartiere
Buggiaralle
peddìo chi ll’ha inventate
st’armacciacce da foco bbuggiarone!
Ché ggià de scerto dovett’esse un frate
co un po’ de patto-tascito a Pprutone.
Sor
zargente, nun famo1 bbuggiarate:
cuanno che mme mettete de piantone,
o ccapateme l’arme scaricate,
o ar piuppiù ssenza porvere ar focone.
Cortello
santo! Armanco nun è cquello
vipera da vortasse2 ar ciarlatano!3
Pe mmé, evviva la faccia der cortello!...
Lo
scanzate quer buggero, eh, sor Pavolo?
Nun ze pô mmai sapé co st’arme in mano!
E ppô a le vorte caricalle er diavolo.
30 novembre 1831 - Der medemo