Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
297. Che llingue curiose!
Sta
tu’1a Francia sarà una gran Città,
ma li francesi che nnascheno llí
hanno una scerta gorgia de parlà
che ssia ’mazzato chi li pô ccapí.
Llà ttre e ttre nun fa ssei, tre e ttre ffa ssì,1
e,
cquanno è rrobba tua, sette a ttuà.2
Pe ddì de sì, sse2a bburla er porco: uì:
e cchi vvô ddì de nò disce: nepà.
E
mm’aricordo de quer zor Monzù
che pprotenneva2b che discenno a ssé,3
discessi3a abbasta, nun ne vojjo ppiú.
E
de quell’antro che mme se maggnò
’na colazzione d’affogacce un Re,
e me sce disse poi che ddiggiunò?!
7 dicembre 1831