Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
308. L’ojjo santo
E
ccome vôi che stii, povero Nino!
Sta c’un momento more e un’antro campa:
e ssi nun fussi che jje gusta er vino,
già nun ce ne sarìa manco la stampa.
Mò
aspetta fra Ppetronio cor bambino
de la rescelì:1 e ccasomai la scampa,
ha ffatto voto d’attaccà una zampa1a
a la Madonna de Sant’Agustino.2
A
bbon conto jerzera ebbe ’na stretta
ner magnà ccerto pane e ccompanatico,
che lo communiconno pe staffetta.
E
’r prete poi che de ste cose è ppratico,
je vorze puro dà, ddoppo un’oretta,
quela cosa ppiú ppeggio der viatico.
5 gennaio 1832 – D’er medemo