Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
327. Er roffiano onorato
È
nnata e bbattezzata a la Matriscia:
cuà nun ze viè pe sbarattà le carte,
vienghi a vvedé coll’occhi sui che cciscia,
e ddoppo me dirà s’io sò dell’arte.
Se
la facci spojjà ssenza camiscia,
la tasti puro da tutte le parte,
la provi, e vvederà cchi è la Miscia,
e ssi ppropio è un boccon da Bbonaparte.
Se
ne troveno pochi de sti musi.
Le regazze, Monzù, che jje do io,
lei pò ppuro1 fregalle a occhi chiusi;
ché
nun zò le puzzone, Monzù mmio,
che jje porta un zocchí,2 ppiene, me scusi,
de tutte sorte de grazzia de ddio.
10 gennaio 1832 - Der medemo