Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
338. Le medeme
[Le nozze der cane de Gallileo]
2°
Appena
ebbe sentita la Madonna
pregallo a vvennemmià senza un rampazzo,1
Ggesucristo,
che ancora era regazzo,
soffiò istesso ch’er zasso d’una fionna.
Poi
disse incecalito: «Eh quela donna,
voi de sti guai che vve ne preme, un cazzo?
Che cce penzi er padrone der palazzo,
e nnun vadi a ccercà cchi jje li monna.2
Pe
ddà la cotta a cquarche bbeverino3
che vvorà ppasteggià le callaroste,
io ho da fà er miracolo der vino?!
Che?!
M’hanno da toccà ggià tante groste,4
senz’annamme accattanno cor cerino
puro mó st’antra odiosità dell’oste!».
13 gennaio 1832 - Der medemo