Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
356. La Cchiesa dell’Angeli1
Li
discorzi peccristo ch’io v’intavolo,
sor imbriaconaccio d’acquavita
che vve snerbate er culo ar Caravita,2
nun zò ccarote3 da fà rride un cavolo.
Ve
dico che la cchiesa ch’er zor diavolo
sopr’a Ffuligno ha ttutta scompartita,4
s’ha da rifrabbicà, doppo finita
la bbasilica nostra de San Pavolo.5
E
ggià in un antro cuccomo der Papa
disce6 che sse prepareno li fonni7
pe ffà un mijjone de fette de rapa.8
Diteme
che ssi er cuccomo è dde vetro
com’er primo, c’è ’r caso che sse sfonni,
e li cocci arimanino a Ssan Pietro.9
21 gennaio 1832 - Der medemo