Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
361. L’ommini der Monno novo
Questo dallo a d’intenne ar Padre Patta1
quello
che disce: Vienite davanti.
Lo so dda me cche cce sò ttanti e ttanti
che nun vonno ignottì la pappa fatta.2
Ma
st’anime de miccio,3 sti fumanti,
sti frammasoni, sta ggentaccia matta,
li spadini li tiengheno de latta:
sò bboni a cciarle, ma nnò a ffasse avanti.
La
bballa4 de sti poveri Cardèi5
vò scopà li soprani6 e ffalli fori
pe ddí pôi scirpa7 e ffà le carte lei.
Ma
ppôi puro risponne a sti dottori
che Iddio l’ommini, for de cinqu’o ssei,
tutti l’antri l’ha ffatti servitori.
19 gennaio 1832 - Der medemo