Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
368. Er marito de la serva
Nun
zerv’a ddí: cquann’uno è ddisgrazziato
tutti strilleno ar lupo e ddanno sotto.
Si Cchecca va ppulita e ss’è avanzato
cuarche bbajocco, è pperché vvince all’Otto.1
Cuer
pettine che ttiè sott’ar cappotto,
sissignora, je l’hanno arigalato:
e ha ppreso a la padrona er manicotto,
acciò nu jje l’avessino arubbato.
Nun
c’è da dajje un cazzo farzamento2
pe onore a Cchecca: e ssi cce vò pperzone
pe ttestimoni, pò pportanne scento.
In
cuanto ar fatto poi de le corone,
cuanno sce sò le medajje d’argento
bbenedette, le vò ppe ddivozzione.
22 gennaio 1832 - De Pepp’er tosto