- Vol. 1°
- 396. Le notizzie de l’uffisciali
Precedente - Successivo
Clicca qui per attivare i link alle concordanze
396. Le notizzie de
l’uffisciali1
Verzo
ventitré ora er padroncino
me fesce curre ar Cacas2 co ttre ffichi3
a ccrompà callo callo4 er bullettino
de la bbattajja contro a li nimmichi.
Pe
cquesto ar Venezziano5 llí vviscino
disse er decan de la Contessa Pichi
che l’esercito nostro papalino
ha ffatto ppiú bbrodezze6 de l’antichi.
Disce
che uperto a ffir de cannoneggio7
er paese de Bbraschi e Cchiaramonti,8
ce fu ’na spizzicata9 de saccheggio,10
e
cche ddoppo passati su li ponti,11 cuanno funno12
a Ffrollí fesceno peggio.13
Pe mmorti poi s’ha da tirà li conti.14
5 febbraio 1832 - De Pepp’er tosto
1
Notizie ufficiali relative alle giornate del 20 e del 21 gennaio 1832.
2 Stamperia Cracas e gabinetto de’ fogli in Piazza
di Sciarra.
3 Tre baiocchi.
4 Appena
fatto; traslato preso dal pane che si sforna.
5 Nel
contiguo caffè detto del Veneziano, sogliono convenire i servitori
decani delle sale nobili, ed ivi sentenziare per diritto e per rovescio su
tutto.
6 Prodezze.
7 Analogia di «a
fil di spada».
8 Cesena.
9 Alquanto.
10 Alcuni lo negano, ma…
11 Il ponte
sul Savio, oltre Cesena.
12 Furono.
13 Si
allude alla manbassa, fatta senza ordine superiore dai pontifici sul popolo di
Forlì, per lo sbigottimento nato in essi da un colpo di fucile uditosi nelle
vicinanze del bivacco. Il far peggio si dice dai Romaneschi anche in
buon senso, per «far di più».
14 Nacque tra i fogli una
certa discordanza numerica.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License