Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
398. Er rompicojjoni1
’Gni vorta, diosallarga,2
che mme sporgio3
a ttrovà Mmuccio4 che sta vverd’e mmezzo,5
ecchete er pertichino6 d’er zor Giorgio
che cce se pianta com’e Ccacco immezzo.7
Ma
un giorno che pper tempo me n’accorgio
che cce le viè a scoccià8 ccome ch’è avvezzo,
me je fo avanti e ddico: «Eh soro sgorgio,9
ce l’avete scuajjati10 per un pezzo.
Pare,
sor grugno de cascio marcetto,11 che ssarebb’ora de mutà
bbisaccia
e mmette mano a un antro vicoletto».
A
ste parole lui vorterà ffaccia:
ma ssi mmai nu la vorta, te prometto
d’impiegacce una bbona parolaccia.
5 febbraio 1832 - De Pepp’er tosto