Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
403. La ggiustizia è cceca
Perch’er
Papa, a sti bbirbi,1 in de la gola
nun j’intorcina un bravo collarino,
c’è cchi ddisce c’ha un core de purcino
e cchi pprotenne che llui fa cciriola.2
Ma
llí a ppiazza de Sciarra in cuella scola
dove s’impara a llegge er bullettino,3
su sto proposito oggi a un abbatino
j’ho inteso compità ’na gran parola:
ciovè
ch’er Papa essennose informato
ch’er cardinal Arbani4 ha ffatto e ha ddetto,
te l’ha mmannato a Ppesero legato.
Trattannose
accusí co le Minenze,
c’è da sperà che armanco un cavalletto
ce vienghi a cconzolà st’antre schifenze.5
7 febbraio 1832 - Der medemo