Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
419. Li du’ ladri
Hai
da sapé ch’er povero Ghitano
è ffijjo de Chiappino er muratore.
e Llucantonio è ffijjo der decano
che sta co mmonzignor governatore.
Bbe’,
una notte li zzaffi1 ar Lavatore2
li trovonno a ’na porta ar primo piano,
cuello cor un cortello serratore
e cquesto cquà ccor grimardello3 in mano.
Li
legonno un e ll’antro ar temp’istesso,
li portonno in guardiola,4 e in cap’a un mese
ar governo5 je fesceno er proscesso.
Com’è
ffinita? A Lluca erba fumaria,6
a Gghitano in galerra, ortr’a le spese:
e li scenci accusí vvanno per aria.7
Terni, 6 novembre 1832 - Der medemo