Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
422. La Nunziata
Stavo jjerammatina de piantone1
su
le scale cquaggiú dde Santa Chiara
aspettanno che uscissi la filara2
de zitelle ammantate in priscissione.3
Cuanno
ecco che un paìno4 in zur cantone
se mette a rride co ’na faccia amara,
discenno5 a un antro: «Ir Papa la tiè ccara
la pelle sua si nnun viè a ffà orazzione».
Io
fesce6 allora a cquelli capitali:7
«Bboja che pperde tempo, e nnu li snerba
sti dottorini de li mi’ stivali.
Caso
er Papa nun vienghi a la Minerba,
ce sò iti però li Cardinali,
che ttutti-cuanti sò ppapetti8 in erba».
Terni, 7 novembre 1832 - Der medemo