Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

431. Valli a ccapí

 

Accidenti che razza de paesi
ce sò ar Monno, e cche ssorte de custumi!
Nun fuss’antro, sti matti de francesi
parleno chiaro che cce vò li lumi.

 

Uno me disse che jj’avesse presi
cuattr’o ccinque bbajocchi de legumi:
je li spesi a ffascioli io, jje li spesi;
e ar zor Cazzo je preseno li fumi.1

 

«Sesi, fúder, nepà cche gge cercé,
crenon bugher de sudditi de Pape:
andé accetté legume ar pottaggé».

 

Inzomma, a ffalla curta, si tte cape2
azzecca3 mó er legume si cch’edè:4
sò, ccorpo der zu’ Dio, bbroccoli e rrape!

 

Terni, 9 novembre 1832 - Der medemo

 




1 Si adirò.

2 Se ti entra nell’intelletto.

3 Indovina.

4 Cos’è.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License