Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
434. Er codisce novo1
Poveri
gonzi,2 currete, currete
a llegge3 sti lenzoli a li cantoni:
che vve penzate, poveri cojjoni?,
de trovacce da bbeve pe cchi ha ssete?
Ve
lo dich’io si mmai nu lo sapete
che cce sta scritto in cuelli lenzoloni:
’n’ infirza4 de gastighi bbuggiaroni
da facce inciampicà5 cchi nun è pprete.
Varda
llí! pe ’gni càccola5a ’na Legge,6
’na condanna, un fraggello, un priscipizzio!,
accidentacci a cchi ssa scrive e llegge.
Bono
c’a ste cartacce chi ha ggiudizzio
pè mmannajje ’na sarva7 de scorregge8
cor pijjà la patente a Ssantuffizzio.9
Terni, 9 novembre 1832 - Der medemo