Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
451. La loggia
Ecco.
Lui me chiamò, ddisce:1 «Miscelle,2
accetté muà una loggia pe sta sera»;
e io che sso che a cchi cconta bbajocchelle
je ggireno le scigne3 a la testiera,
credenno
che vvolessi er zor Tullera4
magnà lli fichi ar lume de le stelle,
je prese ar cuinto piano una lendiera
lí da strada-Felisce a le Zucchelle.5
Che
vvôi! Come se trova su la loggia,
hai visto ma’ un demonio scatenato?
Me misura un cazzotto e mme l’appoggia.
Chiese6
una loggia? io lo portai sur tetto.
Chi vvò annà a la commedia, si’ ammazzato,
ecco com’ha da dí: «Ccrompa un parchetto».7
Roma, 14 novembre 1832 - Der medemo