Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
457. Li spiriti
5°
Burlàtemesce, sí, ccari coll’ogna:1
voantri
fate tanto li spacconi,2
e cquanno semo a l’infirzà un’assogna3
poi se manna in funtana li carzoni.
Nun
è mmica un inguento pe la rogna4
quer vedé un schertro in tutti li cantoni:
cquà tte vojjo: a cciarlà ttutti sò bboni,
ma bbisogna trovaccese bbisogna.
So
cche da quella sera de la sbiossa5
ancora sto ppijjanno corallina,6
e nnun m’arreggo in piede pe la smossa.7
E
cquanno penzo a rritornà in cantina,
me sento li gricciori ggiú ppell’ossa,
me se fanno le carne de gallina.
Roma, 22 novembre 1832 - Der medemo