Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
12. A Compar Dimenico
Me
so ffatto, compare, una regazza
bianca e roscia, chiapputa e bbadialona,1
co
’na faccia de matta bbuggiarona,
e ddu’ brocche,2 pe ddio, che cce se sguazza.
Si
la vedessi cuanno bballa in piazza,
cuanno canta in farzetto, e cquanno sona,
diressi: «Ma de che? mmanco Didona,
che squajjava le perle in de la tazza».
Si
ttu cce vôi viení dda bbon fratello
te sce porto cor fedigo3 e ’r pormone;
ma abbadamo a l’affare de l’uscello.
Perché
si ccaso4 sce vôi fà er bruttone,5
do dde guanto6 a ddu’ fronne7 de cortello
e tte manno a Ppalazzo pe cappone.8
14 febbraio 1830 - De Peppe er tosto – G.G.B.