Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
468. La sscerta1a
Sta
accusí. La padrona cor padrone,
volenno marità la padroncina
je portonno davanti una matina,
pe sscejje, du’ bbravissime perzone.
Un
de li dua aveva una ventina
d’anni, e ddu’ spalle peggio de Sanzone;
e ll’antro lo disceveno un riccone,
ma aveva un po’ la testa scennerina.1
Subbito
er giuvenotto de cuer paro2
se fesce avanti a ddí: «Sora Luscía,
chi vvolete de noi? parlate chiaro».
«Pe
ddilla,3 me piascete voi e llui»,
rispose la zitella; «e ppijjeria
er ciscio vostro e li quadrini sui».
Roma, 21 novembre 1832 - Der medemo