Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
470. La sposa1
Eppuro,
avanti a tté, ccore mio bbello,
sibbè cche ssana nun me ciai trovata,
gnisunantro m’ha ffatto er giucarello
e ècchete la cosa com’è annata.2
Un
giorno in d’un ortaccio a Mmarmorata,
pe ccure3 appresso a un maledett’uscello,
scivolo:4 un pass’in farzo, una scossciata,
’na distrazzion de nerbi…,5 ecco er fraggello!6
Pe
ffatte vede7 che nun zò bbuscíe,
te dico che ffu ttanta la pavura,
che m’agnédeno8 via le cose mie.9
Eppoi
me pare ’na caricatura
sto sano o rotto, e ste cojjonerie:
io ciò er buscio? e ttu er cazzo che l’attura.
Roma, 21 novembre 1832 - Der medemo