Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
482. Er fornaro furbo
Cuer
panzanera1 der Curato mio
nun me guardava ppiú ssino da ggiugno.
Che ddiàscusci2 averà, discevo io,
sto frate cane che mme svorta er grugno?3
Che
ffò! Mm’infirzo un giorno er cudicugno,4
e jje faccio la caccia in borgo-pio:
passa: io me caccio er fongo ar Padre Zugno:5
lui secco secco m’arisponne: «Addio».
E
io: «Padre Curato, in parrocchietta6
troverete una pizza...» «Oh Mmeo! bbon giorno.
Cosa fai, fijjo mio? come sta Bbetta?
Checchino
cresce? te va bbene er forno?».
M’acchiappa er zampo,7 me sce dà ’na stretta,
poi curre a ccasa; e cche cce trova? Un corno.
Roma, 24 novembre 1832 - Der medemo