Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
485. La vecchia pupa1
Dichi
davero, Ggiosuarda, o bburli?
Che tte sei messa in fronte stammatina?!
Si’ bbuggiarata! Oh bbutta via sta trina,
e aristènnete ggiú sti cuattro sciurli.2
Pe
ffatte camminà, vvecchia scquartrina,3
mommó cce vonno l’argheni e lli curli,4
e cco sti sciaffi5 vôi fà ddatte l’urli?
vôi bbuscà le torzate? o annà in berlina?
Oh
vvarda cquì sta vecchia matta, varda,
si cche ffreggne de grilli6 s’aritrova,
e mme pare er cartoccio d’una sciarda!7
Cojjóni,
cazzo!8 ogni ggiorno una nova?!
Ma ddavero davero, eh Ggiosuarda,
che ttu vvôi famme guadagnà ccent’ova?9
Roma, 25 novembre 1832 - Der medemo