Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
486. Lo specchio
Rosa,
nun fà la sscimmia1 a le compagne:
bbada, nun te guardà ttanto a lo specchio:
Rosa, fijja, aricordete der zecchio2
che rride ne l’annà, nner viení ppiagne.
Disce
un libbro stampato in de le Spagne
che in cuer vetraccio ciapparisce un vecchio,
nero, co li capelli de capecchio,3
e in fronte tanti4 de spazzacampagne.5
Segno6
che lo specchiasse è un gran peccato,
ogni-cuarvorta7 sce se fa st’acquisto,
ch’è dde vedécce er diavolo incarnato.
Antro8
ch’er padreterno nun l’ha vvisto:
lui solo in cuesto è ssempre affurtunato,
che, specchiannose in zé, cce trova Cristo.
Roma, 25 novembre 1832 - Der medemo